Giovanissimi: a Cerea cala il sipario sul 2025, con due top-3
Ultime pedalate della stagione per la squadra Giovanissimi della Forti e Veloci, che ha chiuso in bellezza l’annata sportiva 2025 prendendo parte al 4° Trofeo Giovanissimi Cerea.
La formazione diretta da Christian Finotelli è salita due volte sul podio nella corsa veronese, disputata domenica 12 ottobre: il primo piazzamento nella top-3 è maturato grazie a Elia Caresia, terzo nella prova riservata ai G4 alle spalle di Luca Da Campo (Uc Val d’Illasi) e di Thomas Casari (Polisportiva Caselle), ma davanti a Giorgio Avanti (Vi Bike) e a Tommaso Chignola (Ekoi Body Energie), quarto e quinto nell’ordine d’arrivo.
Ha sfiorato la vittoria, invece, Santiago Benuzzi, che ha colto un bel secondo posto tra i G5, preceduto sulla linea d’arrivo dal solo Jacopo Sturaro (Gs Cartura Nalin).
Al femminile, invece, quarta piazza per la G6 Giulia Stefani, seguita in quinta e sesta posizione dalle compagne di squadra Tamara Laner e Anna Cavada, mentre Greta Girardi si è classificata settima tra le G4. Hanno preso parte alla trasferta, con il consueto entusiasmo, anche il G3 Martino Stefani, il G4 Davide Puecher e Federico Carlin, undicesimo nella corsa riservata ai G6.
Sabato 11 ottobre, Anna Cavada e Tamara Laner avevano preso parte anche al 7° Trofeo Campana Imballaggi, gara di short track abbinata a una prova di abilità, valevole come ultima tappa del circuito «Good on the Bike Tour», promosso dai Comitati Fci di Trento e Bolzano.
Le classifiche
G4 MASCHILE: 1. Luca Da Campo (Uc Val d’Illasi), 2. Thomas Casari (Pol. Caselle), 3. Elia Caresia (Forti e Veloci), 4. Giorgio Avati (Vi Bike Mainetti), 5. Tommaso Chignola (Ekoi Body Energie), 6. Alessandro Castagna (Ausonia), 7. Alberto Miftode (Team Petrucci), 8. Sebastiano Battocchio (Vi Bike Mainetti), 9. Manuel Zorzi (Ekoi Body Energie), 10. Alberto Meneghini (Ausonia).
G4 FEMMINILE: 1. Mia Toaiari (Luc Bovolone), 2. Celeste Padovani (Luc Bovolone), 3. Maya Sbravati (Team Petrucci), 4. Annapia Derani (Pol. Caselle), 5. Emily Ferlito (Pol. Caselle), 6. Malak Mouadine (Vc Isolano), 7. Greta Girardi (Forti e Veloci), 8. Matilde Meante (Pol. Caselle), 9. Benedetta Bertelli (Team Petrucci), 10. Aurora Sorio (Pol. Caselle).
G5 MASCHILE: 1. Jacopo Sturaro (Gs Cartura Nalin), 2. Santiago Benuzzi (Forti e Veloci), 3. Andrea Marogna (Ekoi Body Energie), 4. Matteo Colombarolli (Ekoi Body Energie), 5. Filippo Schenato (Luc Bovolone), 6. Tommaso Rossi (Luc Bovolone), 7. Samuele Di Vito (Team Petrucci), 8. Flavio Richeledi (Ciclistica Maranello), 9. Jacopo Cracco (Vi Bike Mainetti), 10. Riccardo Chignola (Ekoi Body Energie).
G6 MASCHILE: 1. Edoardo Franchin (Fdb Sport Club), 2. Lucas Cordioli (Team Petrucci), 3. Alessandro Chianese (Pol. Caselle), 4. Nicolò Vezzari (Uc Val d’Illasi), 5. Sergio Tirapelle (Hawaiki Roncà), 6. Cristian Lovato (Uc Val d’Illasi), 7. Leonardo Cavenaghi Brotto (Pol. Caselle), 8. Matteo Virlan (Us F. Coppi Montecchio P.), 9. Riccardo Cisamolo (Uc Val d’Illasi), 10. Pietro Fontana (Ekoi Body Energie), 11. Federico Carlin (Forti e Veloci), 12. Evan Milanese (Gs Italo).
G6 FEMMINILE: 1. Greta Mocellin (Marostica), 2. Gaia Basso (Marostica), 3. Ylenia Mutinelli (Ekoi Body Energie), 4. Giulia Stefani (Forti e Veloci), 5. Tamara Laner (Forti e Veloci), 6. Anna Cavada (Forti e Veloci), 7. Emma Lunardon (Marostica), 8. Salma Kahli (Vc Isolano).