Tris dei «diavoletti» a Dro con Caresia, Benuzzi e Stefani
Dopo la positiva esperienza alla Coppetta d'Oro, la squadra Giovanissimi della Forti e Veloci ha raccolto nuove soddisfazioni al 22° Trofeo Città di Arco – Mario Tarolli, che quest’anno è migrato al ciclodromo di località Oltra.
La formazione diretta da Christian Finotelli, supportato come sempre da Samuele Marcantoni, ha colto tre successi di categoria: Elia Caresia ha primeggiato tra i G4, precedendo all'arrivo Andrea Daldosso (Oltrefersina) e Christian Della Janna (Gs Alto Adige).
Santiago Benuzzi, invece, è salito sul gradino più alto del podio tra i G5, seguito nella classifica di categoria da Nicola Maraner della Sc Avio e da Leonardo Pasolli del Lagorai Bike.
La terza vittoria di giornata, invece, è maturata nella corsa riservata alle G6 donne: la top-3 è stata tutta di marca Forti e Veloci, con Giulia Stefani prima davanti alle compagne di squadra Tamara Laner e Anna Cavada.
Buona prova anche per la G4 Greta Girardi, che si è classificata seconda alle spalle di Giada Conte, mentre Martino Stefani ha chiuso nono tra i G3 e Federico Carlin ottavo tra i G6. A Dro hanno gareggiato anche il G4 Davide Puecher, il G5 Alessandro Weber e il G6 Jordan Boz, che hanno portato a termine con soddisfazione la loro prova.
Le classifiche
G3 MASCHILE: 1. Gabriele Micheli (Montecorona), 2. Nicolas Fantini (Uc Valle di Cembra Cembra), 3. Mattia Colella (Gs Alto Adige), 4. Thomas Holzer (Aurora), 5. Loris Sebastiani (Montecorona), 6. Ettore Lo Dico (Uc Valle di Cembra), 7. Federico Puggioli (Gs Alto Adige), 8. Tommaso Demattè (Aurora), 9. Martino Stefani (Forti e Veloci), 10. Thomas Casagranda (Uc Valle di Cembra), 11. Cristian Kulli (Gs Alto Adige), 12. Jacopo Fiemazzo (Lagorai Bike).
G4 FEMMINILE: 1. Giada Conte (Polisportiva Oltrefersina), 2. Greta Girardi (Forti e Veloci), 3. Chiara Sebastiani (Montecorona), 4. Anna Leonardi (Aurora), 5. Noemi Guadagnini (Abc Egna), 6. Benedetta Simoni (Giudicariese), 7. Emma Cench (Libertas Laives), 8. Giulia Bridi (Aurora).
G4 MASCHILE: 1. Elia Caresia (Forti e Veloci), 2. Andrea Daldosso (Polisportiva Oltrefersina), 3. Christian Della Janna (Gs Alto Adige), 4. Aaron Contini (Montecorona), 5. Samuele Ballis (Gs Alto Adige), 6. Filippo Depaoli (Polisportiva Oltrefersina), 7. Francesco Zanon (Gs Alto Adige), 8. Lorenzo Sicheri (Ciclistica Dro), 9. Luca Daldosso (Polisportiva Oltrefersina), 10. Fabiano Rosani (Uc Rallo), 11. Alessio Dall’Acqua (Libertas Laives), 12. Patrick Pichenstein (Gc Zambana).
G5 MASCHILE: 1. Santiago Benuzzi (Forti e Veloci), 2. Nicola Maraner (Sc Avio), 3. Leonardo Pasolli (Lagorai Bike), 4. Alessandro Deimichei (Sc Avio), 5. Mattia Tessadri (Uc Valle di Cembra), 6. Aaron Ciech (Sc Avio), 7. Mattia Ernandes (Gc Zambana), 8. Giulio Fontana (Lagorai Bike), 9. Gregorio Pagani (Uc Valle di Cembra), 10. Damiano Alberti (Ciclistica Dro), 11. Manuel Fornaro (Gs Alto Adige), 12. Federico Montibeller (Uc Valle di Cembra).
G6 FEMMINILE: 1. Giulia Stefani (Forti e Veloci), 2. Anna Cavada (Forti e Veloci), 3. Tamara Laner (Forti e Veloci), 4. Maria Pedroni (Ciclistica Dro), 5. Helena Serafin (Montecorona).
G6 MASCHILE: 1. Pablo Zanolini (Gs Alto Adige), 2. Lorenzo Fontanari (Aurora), 3. Martino Pederzolli (Sc Avio), 4. Leonardo Bonafede (Aurora), 5. Lorenzo Prandi (Ciclistica Dro), 6. Alex Mendini (Uc Rallo), 7. Davide Arnesano (Uc Rallo), 8. Federico Carlin (Forti e Veloci), 9. Simone Lechthaler (Aurora), 10. Filippo Lorenzi (Aurora), 11. Daniel Polla (Gs Alto Adige), 12. Alex Guadagnini (Abc Egna).