Esordienti e Allievi: nel weekend Coppa di Sera e Coppa d’Oro
È un weekend intenso quello che attende le squadre Esordienti e Allievi della Forti e Veloci, che andranno a caccia di gloria sulle strade di Borgo Valsugana, dove il club rossoblù è più volte riuscito a lasciare il segno nel recente passato.
Nel 2021 ci fu il doppio successo alla Coppa di Sera per Esordienti, con Brandon Fedrizzi tra i “primo anno” e Alessio Magagnotti tra i “secondo anno”. I due portarono per due volte sul gradino più alto del podio – come tradizione comanda alla classica valsuganotta – il loro direttore sportivo Luca Prada, per poi fare lo stesso (Magagnotti nel 2023 e Fedrizzi nel 2024) con Claudio Caldonazzi, bi-campione in carica della Coppa d’Oro per Allievi.
I primi a montare in sella, nel pomeriggio di sabato 13 settembre, saranno gli Esordienti. Al via ci saranno tutti i big della categoria del panorama nazionale, per quello che si presenta come un vero e proprio campionato italiano bis. La Forti e Veloci sarà presente in forze: tra i “primo anno” sono sette gli iscritti per il club rossoblù, guidati dal campione provinciale Lorenzo Riccamboni, che domenica scorsa a Sant’Andrea di Concesio ha conseguito la sesta vittoria stagionale.
Assieme a lui, saranno al via Yuri Sicheri, Tommaso Dassatti, Giovanni Bernardi (due successi nel 2025), Pietro Revolti, Francesco Cozzini e Dean Gasperetti, che cercheranno di regalare una gioia al loro direttore sportivo.
Medesimo discorso vale per i “secondo anno”. La Forti e Veloci, in questo caso, figura nell’elenco iscritti con sei atleti. Tra i più attesi c’è l’alense Nicolò Trainotti, già secondo alla Coppa di Sera lo scorso anno e reduce (al pari di Riccamboni) dal successo conseguito domenica scorsa nel Bresciano. Le speranze di un buon risultato per la squadra rossoblù non sono però affidate al solo Trainotti, bensì anche a Nicolò Donato (5 volte a segno in stagione), Filippo Valler, Simone Iacono, Niccolò Righetti e Nicolas Botticchio (tre vittorie nell’annata in corso).
Domenica 13 settembre, invece, toccherà agli Allievi, con partenza alle 10.30. La formazione diretta da Claudio Caldonazzi sarà in gruppo con 15 atleti, sui 451 iscritti in totale. Al via ci saranno i “primo anno” Federico Spedicati, Leonardo Gentilini, Pietro Benedetti, Giacomo Carlin (terzo domenica scorsa a Bibano di Godega Sant'Urbano), Gabriele Dusmet, Giovanni Battista Rinaldi Lenzi e Pietro Pedrotti e i classe 2009 Simone Pelanda, Thomas Demattè, Michele Panelatti, Giuseppe Giustolisi, Sasha Tommaselli, Jacopo Cristoforetti, Daniele Varola e Francesco Covi.