Forti e Veloci apri il menu
Giovanissimi

Giulia Stefani esulta alla Coppetta d’Oro, Elia Caresia è 2°

Per un giovane ciclista la Coppetta d’Oro di Borgo Valsugana rappresenta qualcosa più di una semplice gara. È l’occasione per confrontarsi con ragazzini provenienti da tutta Italia, per stringere nuove amicizie, per vivere un’esperienza da conservare nel personale album dei ricordi, in un’atmosfera unica nel proprio genere.

Giulia Stefani, al centro, sul podio alla Coppetta d'Oro
Giulia Stefani, al centro, sul podio alla Coppetta d'Oro

Il risultato passa in secondo piano, ma quando arriva pure quello tutto diventa ancora più bello. Lo hanno vissuto e provato nello scorso weekend tecnici e atleti della squadra Giovanissimi della Forti e Veloci, che anche quest'anno è riuscita a portare un proprio portacolori sul gradino più alto del podio.
A provare la gioia della vittoria, nel fine settimana di gare appena andato in archivio, è stata Giulia Stefani, che era già riuscita a imporsi alla Coppetta d'Oro nel 2023 da G4, nell'edizione che vide trionfare anche Nicolò Trainotti tra i G6.
La ragazza allenata da Christian Finotelli (che per il terzo anno consecutivo ha festeggiato la vittoria di un proprio atleta) è salita sul gradino più alto del podio tra le G6 grazie a una splendida volata, conclusa con un colpo di reni vincente.

Giulia Stefani supera la lombarda Emma Bicelli al fotofinish
Giulia Stefani supera la lombarda Emma Bicelli al fotofinish

Stefani si è resa protagonista di uno splendido testa a testa con la lombarda della Feralpi Monteclarense Emma Bicelli, che aveva alzato le braccia al cielo appena dopo la linea d’arrivo: è servito il fotofinish per decretare la vincitrice.
Il team guidato dalla coppia formata dal già citato Finotelli e da Samuele Marcantoni ha sfiorato il bis, perché in precedenza c’era stato il secondo posto di Elia Caresia. Il G4 in forza al club rossoblù è entrato sulla pista dello stadio di Borgo Valsugana (sede dell’arrivo) in terza posizione e ha infilato i due atleti che lo precedevano lungo la curva che conduceva sul rettilineo finale.
Nei metri conclusivi, Caresia è stato superato dal marchigiano Nicola Fioretti (Petrucci Zero24), riuscendo comunque a garantirsi un bellissimo secondo posto, davanti a Thomas Lamberi (Reggiolese) e a Liam Momesso (Gs Mosole).

Il G4 Elia Caresia, ottimo secondo nella propria batteria
Il G4 Elia Caresia, ottimo secondo nella propria batteria

La formazione Giovanissimi della Forti e Veloci si è presentata ai nastri di partenza con tutti gli undici elementi in organico. Detto di Giulia Stefani e di Elia Caresia, Davide Puecher ha chiuso 34° la propria batteria nella categoria G4, con Greta Girardi 20ª tra le pari età al femminile.
Il G3 Martino Stefani, invece, si è classificato 31°, con il G5 Santiago Benuzzi 22°, dopo aver fatto a lungo gara di testa. Il G5 Alessandro Weber, poi, ha chiuso la propria fatica al 33° posto, con i G6 Jordan Boz e Federico Carlin 18° e 21°. Tra le G6 donne, infine, 23ª Tamara Laner (nella batteria vinta da Giulia Stefani) e 24ª Anna Cavada.

Il G5 Alessandro Weber al termine della propria fatica
Il G5 Alessandro Weber al termine della propria fatica

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.