Forti e Veloci apri il menu
Le gare del weekend

Giovanissimi, Esordienti e Allievi in gara nel weekend a Gardolo

La due giorni di gare proposta dal Club Ciclistico Gardolo offrirà l’occasione di gareggiare a due passi da casa alle tre squadre targate Forti e Veloci.

Gli Esordienti 1° anno Revolti, Sicheri, Dassatti e Bernardi debutteranno a Gardolo
Gli Esordienti 1° anno Revolti, Sicheri, Dassatti e Bernardi debutteranno a Gardolo

La formazione Giovanissimi, che ha esordito domenica scorsa ad Ala, sarà impegnata domani, sabato 12 aprile, alla 45ª edizione di Boci ‘n Bici, classico appuntamento di primavera.
Le corse riservate ai baby ciclisti dai 7 ai 12 anni avranno luogo, a partire dalle 15, sul consueto circuito di 1400 metri ricavato nella zona industriale di Spini di Gardolo, da percorrere più volte a seconda della categoria (un giro per i G1 fino ai 9 giri in programma per i G6).

Il gruppo diretto dal direttore sportivo Christian Finotelli e dal suo collaboratore tecnico Samuele Marcantoni si presenterà al via con dieci degli undici atleti in organico, ovvero il G3 Martino Stefani, i G4 Elia Caresia e Davide Puecher, la G4 Greta Girardi, il G5 Santiago Benuzzi e i cinque G6 Jordan Boz, Federico Carlin, Anna Cavada, Tamara Laner e Giulia Stefani.

Esordienti: in palio ci sono le maglie di campione trentino

Domattina, invece, saranno protagonisti gli Esordienti, impegnati al 2° Trofeo Nord Pneus, che proporrà una doppia corsa (1° e 2° anno) con in palio anche le maglie di campione trentino. Alle 9 monteranno in sella i classe 2012 (26 i chilometri da percorrere), mentre i 2011 muoveranno i primi colpi di pedale alle 10.30, chiamati a coprire 35 chilometri, con partenza e arrivo in Piazza della Libertà a Gardolo.
Le due gare, dopo un primo tratto in trasferimento, si svilupperanno su un circuito di 3 chilometri ricavato nella zona industriale di Spini di Gardolo, a precedere la salita della Lazzera, punto chiave del percorso.
La squadra rossoblù diretta da Luca Prada, come sempre affiancato da Lorenzo Roccabruna, sarà presente a ranghi completi. A Gardolo faranno il loro esordio assoluto nella categoria Esordienti i “primo anno” Pietro Revolti, Yuri Sicheri, Tommaso Dassatti e Giovanni Bernardi, che affiancheranno Lorenzo Riccamboni (già una volta sul podio in stagione), Francesco Cozzini ed Elia Erbi. Riccamboni è reduce da una caduta (in volata domenica scorsa a Salizzole) ed è riuscito a rimettersi in sella in vista della corsa che assegnerà i titoli di campione trentino.
Nel 2024 le maglie furono assegnate a Romagnano, proprio nella corsa organizzata dal Cc Forti e Veloci, che brindò alla conquista del titolo di Giacomo Carlin (ora allievo) e di Nicolò Trainotti.

Nicolò Trainotti lo scorso anno si laureò campione trentino a Romagnano
Nicolò Trainotti lo scorso anno si laureò campione trentino a Romagnano

Quest’ultimo proverà a confermarsi tra i “secondo anno”, al via a Gardolo assieme ai compagni di squadra Nicolò Donato, Filippo Valler, Nicholas Botticchio, Simone Iacono e Nicolò Righetti.

Allievi: il via domenica alle 15

La chiusura della due giorni di gare di Gardolo vedrà protagonisti gli Allievi, con oltre 130 atleti iscritti della corsa in programma nel pomeriggio di domenica 13 aprile. Gli under 16 si confronteranno sul medesimo percorso degli Esordienti, chiamati però a coprire 13 giri del circuito di Spini di Gardolo e due giri di un secondo tracciato con inserita la salita della Lazzera. I chilometri da percorrere, in totale, saranno 56, con lo start fissato alle 15.

Nel 2024 s’impose allo sprint Brandon Fedrizzi, che regalò una gioia alla formazione rossoblù guidata da Claudio Caldonazzi, che domenica potrà contare su 15 dei 16 effettivi della folta rosa. Unico assente sarà l’infortunato Pietro Benedetti, costretto ai box a causa dell’infortunio al gomito rimediato domenica scorsa a Salizzole.
Ai nastri di partenza, pertanto, ci saranno Federico Spedicati, Simone Pelanda, Thomas Demattè, Michele Panelatti, Leonardo Gentilini, Giacomo Carlin, Gabriele Dusmet, Giuseppe Giustolisi, Sasha Tomaselli, Jacopo Cristoforetti, Giovanni Battista Rinaldi Lenzi, Pietro Pedrotti, Daniele Varola, Francesco Covi e Simone Sartori.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.