Forti e Veloci apri il menu
Giovanissimi

La Forti e Veloci festeggia nella gara di casa ad Aldeno

Un successo di partecipazione, un bellissimo spot per il ciclismo giovanile. Una festa delle due ruote a cui hanno preso parte oltre 250 baby ciclisti dai 7 ai 12 anni, che hanno dato vita alla vivace 14ª edizione del Trofeo Daniele Baldo – Gran Premio Dao Conad, corsa per Giovanissimi che ha animato le vie del comune di Aldeno.

L’evento giovanile organizzato dal Club Ciclistico Forti e Veloci ha richiamato al via 26 società, otto delle quali provenienti da fuori regione, con gli atleti chiamati a confrontarsi a partire dalle ore 15 su un circuito di 1600 metri, da percorrere più volte a seconda della categoria, con partenza e arrivo in via 25 aprile.

Per il club rossoblù presieduto da Alessandro Groff, oltre alla soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione, c’è stata anche la gioia della vittoria: il Cc Forti e Veloci ha primeggiato nella classifica a squadra a punteggio con 21 punti, precedendo di una sola lunghezza i valsuganotti del Veloce Club Borgo (20), con i veneti del Gs Mosole e della Postumia 73 appaiati al terzo posto (17). Nella graduatoria per numero di partecipanti, invece, a svettare in cima alla classifica è stato il Borgo (in gara con 22 atleti), seguito al secondo posto dalla Montecorona di Palù di Giovo (21) e al terzo dalla coppia formata da Società Ciclistica Avio e Gs Alto Adige (17).

Il podio della classifica finale a squadre
Il podio della classifica finale a squadre

Ad Aldeno, però, hanno vinto tutte le giovani leve del ciclismo al via, che hanno colorato le vie del paese con il loro entusiasmo, regalandosi (e regalando anche a tutti i presenti) una bella giornata all’insegna dei veri valori dello sport delle due ruote.
Passando in rassegna le classifiche di categoria, per il Cc Forti e Veloci sono maturati anche due primi posti, conquistati dal G4 Santiago Benuzzi e dalla G5 Giorgia Toss, quest’ultima seguita a ruota dalle compagne di squadra Giulia Stefani (seconda) e Anna Cavada (quarta). Francesco Cozzini, invece, ha chiuso secondo nell’appassionante corsa riservata ai G6, con Elia Caresia quinto tra i G3.

Il podio della gara G4 maschile, vinta da Santiago Benuzzi
Il podio della gara G4 maschile, vinta da Santiago Benuzzi

Ad Aldeno hanno potuto brindare alla vittoria anche i G1 Moad Brinis (Postumia 73) e Carlotta Castelar (Ekoi Body Energie), i G2 Federico Moser (Montecorona) e Marta Brigà (Ciclistica Dro), i G3 Edoardo Scudeler (Gs Mosole) e Giada Conte (Polisportiva Oltrefersina), la G4 Giorgia Schwanauner (Veloce Club Borgo), il G5 Pablo Zanolini (Gs Alto Adige) e i G6 Lorenzo Riccamboni (Polisportiva Oltrefersina) e Giorgia Guidolin (Postumia 73).

Il podio della corsa G5 femminile, di marca rossoblù
Il podio della corsa G5 femminile, di marca rossoblù

Le classifiche

G1 MASCHILE: 1. Moad Brinis (Postumia 73), 2. Pietro Deimichei (Sc Avio), 3. Thomas Baldin (Postumia 73), 4. Filippo Lenzi (Vc Borgo), 5. Martin Decarli (Us Aurora).

G1 FEMMINILE: 1. Carlotta Castelar (Ekoi Body Energie), 2. Aurora Strapazzon (Gs Fonzaso), 3. Ella Cuel (Gs Alto Adige), 4. Alice Giovannini (Uc Valle di Cembra).

G2 MASCHILE: 1. Federico Moser (Us Montecorona), 2. Santiago Castellan (Godigese), 3. Leonardo Cenci (Lagorai Bike), 4. Nicolas Fantini (Us Aurora), 5. Thomas Holzer (Us Aurora).

G2 FEMMINILE: 1. Marta Brigà (Ciclistica Dro), 2. Elisa Bettini (Sc Avio), 3. Camilla Cortopassi (Sc Volano), 4. Jessica Berzoi (Libertas Laives), 5. Vivienne Camin (Ciclistica Dro).

G3 MASCHILE: 1. Edoardo Scudeler (Gs Mosole), 2. Federico Mosna (Vc Borgo), 3. Martin Bazzoli (Amici del Pedale Roncone), 4. Lorenzo Sicheri (Ciclistica Dro), 5. Elia Caresia (Cc Forti e Veloci).

G3 FEMMINILE: 1. Giada Conte (Polisportiva Oltrefersina), 2. Sofia Dal Molin (Vc Borgo), 3. Chiara Sebastiani (Us Montecorona), 4. Alice Brandalise (Gs Fonzaso), 5. Greta Girardi (Uc Valle di Cembra).

G4 MASCHILE: 1. Santiago Benuzzi (Cc Forti e Veloci), 2. Edoardo Lenzi (Vc Borgo), 3. Marco Valenti (Amici del Pedale Roncone), 4. Nicola Maraner (Sc Mori), 5. Tommaso Toppan (Gs Mosole).

G4 FEMMINILE: 1. Giorgia Schwanauer (Vc Borgo), 2. Emma Bembo (Gs Mosole), 3. Esmeralda Bonatti (Sc Avio), 4. Mariam Trentinaglia (Lagorai Bike), 5. Elisa Moser (Us Montecorona).

G5 MASCHILE: 1. Pablo Zanolini (Gs Alto Adige), 2. Erik Moser (Us Montecorona), 3. Matias Andrei Ariton (Postumia 73), 4. Edoardo Brait (Gs Mosole), 5. Sabir Brinis (Postumia 73).

G5 FEMMINILE: 1. Giorgia Toss (Cc Forti e Veloci), 2. Giulia Stefani (Cc Forti e Veloci), 3. Matilde Pin (Gs Mosole), 4. Anna Cavada (Cc Forti e Veloci), 5. Maria Pedroni (Ciclistica Dro).

G6 MASCHILE: 1. Lorenzo Riccamboni (Polisportiva Oltrefersina), 2. Francesco Cozzini (Cc Forti e Veloci), 3. Luis Castellan (Godigese), 4. Santiago Bembo (Gs Mosole), 5. Jacopo D’Aquilio (Lagorai Bike).

G6 FEMMINILE: 1. Giorgia Guidolin (Postumia 73), 2. Odette Leoni (Ciclistica Dro), 3. Elena Brombini (Ekoi Body Energie), 4. Elena Fontanari (Us Aurora), 5. Margherita Donanzan (Vc Borgo).

A SQUADRE (N° PARTECIPANTI): 1. Veloce Club Borgo 22, 2. Montecorona 21, 3. Sc Avio e Gs Alto Adige 17, 5. Uc Foen Mictu e Aurora Trento 15, 7. Postumia Dino Liviero 14, 8. Gs Mosole, Gs Lagorai Bike e Cc Forti e Veloci 12, 11. Gs Fonzaso 11, 12. Uc Godigese Abra Iride 10, 13. Ciclistica Dro e Gc Zambana 9, 15. Ekoi Body Energie, Sc Volano e Uc Valle di Cembra 7, 18. Amici del Pedale Roncone, Uc Rallo e Libertas Laives 6.

A SQUADRE (PUNTEGGIO): 1. Forti e Veloci 21, 2. Borgo 20, 3. Mosole e Postumia 17, 5. Montecorona e Dro 13.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.